Green Pass obbligatorio, il governo lavora al nuovo decreto: per chi potrebbe diventare obbligatoria la certificazione verde.
Dopo la nuova stretta che ha interessato scuola, università e Rsa, il governo lavora al nuovo decreto sul Green Pass obbligatorio per estenderlo la certificazione verde ai lavoratori di bar, ristoranti, palestre e tutti i locali per i quali il Green Pass è già obbligatorio per i clienti. Potrebbero rientrare nella nuova stretta anche i dipendenti della Pubblica Amministrazione.
Il governo lavora al nuovo decreto per un’ulteriore estensione del Green Pass
Lo scopo del governo è quello di estendere il Green Pass obbligatorio a tutti i lavoratori ma il percorso dovrebbe essere graduale.
Le resistenze della Lega hanno spinto il governo a tirare il freno e rallentare, ma la stretta ci sarà. Si attende la convocazione della cabina di regia, che dovrebbe essere convocata già nei prossimi giorni. A quel punto il governo fisserà le scadenza per l’estensione del Green Pass obbligatorio.
I giorni a disposizione per mettere a punto il nuovo decreto sono pochi. Sulla scena politica incombono le elezioni amministrative del 3 ottobre. E il rischio è quello che la decisione sul Green Pass slitti a dopo le elezioni. Complicando e non poco i piani del governo, che vuole arrivare il prima possibile al novanta per cento della popolazione vaccinata. Ovviamente il novanta per cento della popolazione vaccinabile.

Per chi potrebbe diventare obbligatoria la certificazione verde
Con il prossimo decreto il governo dovrebbe estendere il Green pass ai lavoratori dei settori nei quali la certificazione verde è già obbligatoria per i clienti. Parliamo ad esempio di bar, ristoranti, piscine e mezzi di trasporto a lunga percorrenza. Nella nuova stretta potrebbero rientrare anche i dipendenti della Pubblica Amministrazione.